
|
SAT - SEZIONE TRENTO
C/o " Casa della S.A.T." - Via Manci, 57 - 38100 TRENTO
Telefono 0461-987025 - Fax 0461-223393 ,
sat.trento@gmail.com
SI COMUNICA CHE LA SEDE É APERTA I SEGUENTI GIORNI:
LUNEDÌ, MARTEDÌ E VENERDÌ DALLE ORE 17:00 ALLE ORE 19:00.
Per
richieste di informazioni vi preghiamo di inviare una mail
all'indirizzo sat.trento@gmail.
com
|
|
|
NOTIZIE IN PRIMO PIANO |
|
|
|
CAMBIO IBAN SAT SEZIONE DI TRENTO
Cari socie e soci,
dalla data 01/06/2023 sarà
operativo il nuovo conto corrente della Sezione presso la
CASSA DI TRENTO, SEDE VIA BELENZANI
con intestazione:
S.A.T.
APS – Sezione Interna di Trento
IBAN:
IT20A0830401807000007414499
|
|
|

|
ASSEMBLEA ORDINARIA della SEZIONE SAT di TRENTO 2023
MARTEDÌ 11 APRILE - ORE 18:30
Dopo la nomina del Presidente dell’assemblea (Maria Carla
Failo), del Segretario (Paolo Weber) e degli scrutatori (componenti
Commissione elettorale) e il saluto della Presidente della SAT
(Anna Facchini), la parola è passata a Ugo Scorza, Presidente
della sezione, per la Relazione morale e a Eveline Gispen,
Cassiera della sezione, per la presentazione del bilancio
consuntivo 2022 e preventivo 2023.
La relazione morale del Presidente,
molto ampia e articolata e la relazione della Cassiera,
confermata dalla relazione dei Revisori dei conti, sono state
approvate dall’Assemblea all’unanimità.
Proseguendo nell’ordine del giorno
l’assemblea ha affrontato il tema del nuovo assetto
istituzionale e organizzativo della SAT e delle relative sezioni
in base alla riforma Enti del Terzo Settore.
La SAT, essendo già un’associazione
iscritta al Registro provinciale degli enti del terzo settore
come associazione di promozione sociale nell’anno 2022 ha
concluso il percorso di trasmigrazione al RUNTS (Registro Unico
Nazionale del Terzo Settore) adeguando alla recente normativa il
proprio statuto e prevedendo per le sezioni la
possibilità di costituirsi associazione autonome oppure di
rimanere “Sezioni interne” e operare sostanzialmente in
continuità con la situazione precedente in base a deleghe e
procure che riconoscono l’autonomia organizzativa e gestionale
delle sezioni nei limiti delle loro risorse finanziarie,
mantenendo in capo alla SAT associazione i rapporti contrattuali
e gli obblighi derivanti dall’iscrizione al RUNTS.
Dopo la presentazione del nuovo quadro
istituzionale e dei motivi alla base dell’orientamento
prevalente nel Consiglio direttivo della sezione di rimanere
sezione interna alla SAT, l’assemblea, dopo alcuni
interventi pro e contro detto orientamento, ha confermato a
larga maggioranza la volontà di rimanere sezione interna.
L’impegno è comunque quello di monitorare gli aspetti operativi
e di funzionamento del rapporto con la SAT e di rinviare
la decisione definitiva a fine anno eventualmente
convocando un’assemblea straordinaria.
L’assemblea ha infine votato, a scheda
segreta, per il rinnovo parziale del Consiglio direttivo
(5 consiglieri per il triennio 2023-2025). Elettori n.
89, votanti 197, schede contenenti voti validi n. 197.
Risultano eletti:
Ugo Scorza
|
voti 185
|
Nicola Dall’Oglio
|
voti 174
|
Anna Eveline Gispen
|
voti 154
|
Lina M. Teresa Orrico
|
voti 120
|
Federico Bigaran
|
voti 119
|
|
|
|
|
|
|
|

|
TESSERAMENTO SAT ANNO 2023- SEZIONE DI TRENTO
Care socie e cari soci,
Vi informiamo che è aperta la campagna di tesseramento 2023.
Grazie al Vostro sostegno la campagna 2022 si è conclusa
molto positivamente, con un numero di soci ben superiore
rispetto alle precedenti annualità, per la precisione 2882
soci di cui 487 soci nuovi! Il Vostro supporto è un elemento
essenziale per l’attività della nostra sezione, e contiamo
quindi nuovamente sul Vostro sostegno.
I rinnovi
e le nuove iscrizioni per l’anno 2023 possono essere
effettuati secondo le modalità indicate nell’apposita pagina Tesseramento su
questo sito.
Si avvisa che VENERDÌ 9 DICEMBRE il TESSERAMENTO è
CHIUSO
|
|
|
|
PROGRAMMA ATTIVITÀ 2023 |
|
|

|
SAT - SEZIONE di TRENTO
PROGRAMMA ATTIVITÀ ANNO 2023
Care socie e cari
soci,
nel pubblicare il Programma
delle attività anno 2023, vi
rinnoviamo innanzitutto un caloroso saluto e vi esprimiamo
nuovamente il nostro sincero ringraziamento per il costante
sostegno alla Sezione dimostrato anche nel 2022.
Nel Programma sono inserite, in sintesi, le seguenti
attività:
Gite sociali: sono
proposte
51 gite della domenica, 40 gite del
mercoledì, cui si aggiungono 5 trekking
sul territorio nazionale (a Trieste e dintorni, in Sardegna
alle Bocche di Bonifacio, nel Parco Nazionale del Pollino,
sui Monti della Laga e sui Monti Sicani), per un
totale complessivo di 96 proposte. A queste si
aggiungono le 10 proposte dal nostro
gruppo SAT di Piedicastello, ed le attività
dello Sci Club di prossima definizione.
Eventi culturali: Il programma propone
12 eventi culturali, di cui 4 “incontri con
i protagonisti” e
8 “incontri con gli esperti”, dedicati a
racconti di viaggi, scialpinismo, spedizioni, arrampicata,
tutela ambientale, argomenti scientifici e medicina di
montagna. Gli eventi saranno tenuti presso la sala della
Fondazione Caritro di Trento e presso la Sede della Sezione.
Alpinismo Giovanile:
è stata definita la programmazione di
specifiche iniziative
a cadenza mensile per il gruppo di
Alpinismo Giovanile, e nel mese di luglio 1
campeggio (per ragazzi 9-13 anni)
e 1 trekking
(per ragazzi 14-17 anni).
Manutenzione sentieri:
come di consueto, non appena vi saranno le condizioni utili
allo scopo, verranno attuate attività di
manutenzione sentieri, come pianificate nel
programma.
Scarica Programma attività
2023
|
|
|
|
COMMISSIONE BOTANICA |
|
|

|
La Commissione
botanica ha predisposto il calendario delle attività 2023-2024 approvato
poi dal
Consiglio Direttivo della Sezione nella seduta del 29 agosto 2023.
Scarica qui
Per altre informazioni e contenuti
passa alla
pagina della Commissione Botanica
|
|
|

|
GIOVEDI 5 OTTOBRE ORE 20:30 - 22:30
presso la Casa dell SAT (Sala Pedrotti - primo piano)- via Manci 57,
Trento
CONFERENZA del dott. LUCIO SOTTOVIA su
ASPETTI GENERALI DELL'INDAGINE BOTANICA ESCURSIONISTICA
Saranno fornite alcune informazioni botaniche di base,
utili per effettuare "con soddisfazione" le osservazioni botaniche
nel corso delle nostre escursioni.
Gli argomenti trattati sono: la terminolia botanica, i principali
fattori ecologico -vegetazionali e paesaggistici dell'ambiente
montano trentino e cenni sui principali aspetti della
classificazione botanica.
Per ragioni organizzative si prega di mandare conferma della vostra
gradita partecipazione via maila
federico.bigaran@gmail.com (Responsabile Commissione
botanica della Sezione) entro mercoledì 4 ottobre.
Scarica locandina
|
|
|
|
ATTIVITÀ CULTURALI
|
|
|

|
MARTEDÌ 9 MAGGIO - ore
20:30
Casa della SAT - Sala conferenze G. Pedrotti (1° Piano)
Via Manci 57 - Trento
SUI PERCORSI POCO BATTUTI DELLO SWAT PAKISTANO
a cura di Laura Moro e Mar Garcia
Ingresso libero
Dal 2017 l’organizzazione Mountain Wilderness sta
sviluppando il “Swat Project” nell’omonima area del
nord-ovest del Pakistan con l’idea di promuovere uno
sviluppo sostenibile del turismo, così come preservare e
valorizzare il patrimonio naturale e culturale di
quest’area. Tra agosto e settembre 2022, Laura Moro e
Mar Garcia si sono unite ad un gruppo di alpinisti
catalani, italiani e tedeschi per contribuire alla
campagna 2022 del Progetto Swat. Racconteranno del loro
viaggio in una zona bellissima e poco esplorata del
Pakistan, realizzando un trekking esplorativo di alta
quota nel Hindu Kush, festeggiando il successo del primo
corso di accompagnatori di trekking per donne del Swat
organizzato per Mountain Wilderness e affrontando le
difficoltà causate dalle piogge torrenziali più
catastrofiche degli ultimi anni.
|
|
|
|
|
|
ATTIVITÀ ESCURSIONISTICA |
|
|
|

|
MERCOLEDÌ 27 SETTEMBRE - Escursione E
RONCO CHIESA un paese intorno a piccoli insediamenti
abitativi (Colmei)
Dislivello in salita e in discesa m 400 - Percorso ore 4:30
ACCOMPAGNATORI: Ezio Bragagna e Lina Orrico
ISCRIZIONI:- martedì 19 settembre l’iscrizione è riservata ai soci della Sezione.
Le iscrizioni si
raccolgono in sede o al telefono al numero 0461 987025 dalle ore 17:00 alle ore 19:00;
- i giorni successivi,
l’iscrizione è aperta anche ai soci delle altre
sezioni SAT/CAI inviando una e-mail a
gite.sattrento@gmail.com
(indicare
meta/data della gita; nome e cognome del richiedente).
Scarica programma
|
|
|

|
DOMENICA 1 OTTOBRE - Escursione E - EE
TRAVERSATA DAL LAGO DI BRAIES AL RIFUGIO PEDERÙ - CRODA DEL
BECCO M
m 2810
Dislivello in salita m 980/1440 e in discesa m 925/1390- Percorso ore
5:45/7:35
ACCOMPAGNATORI: Paolo Weber (percorso base)
e Maria Carla Failo (con salita alla Croda
del Becco)
ISCRIZIONI:- lunedì 25 settembre l’iscrizione è riservata ai soci della Sezione.
Le iscrizioni si
raccolgono in sede o al telefono al numero 0461 987025 dalle ore 17:00 alle ore 19:00;
- i giorni successivi,
l’iscrizione è aperta anche ai soci delle altre
sezioni SAT/CAI inviando una e-mail a
gite.sattrento@gmail.com
(indicare
meta/data della gita; nome e cognome del richiedente).
Scarica programma
|
|
|

|
MERCOLEDÌ 4 OTTOBRE - Escursione E
IL PERCORSO DEL DEL VECCHIO TRENINO "LA VACA MORA" (Altopiano di
Asiago)
Dislivello in salita e in discesa m 270 - Percorso ore 3:30
ACCOMPAGNATORI: Paolo Frassoni e Edoardo Nicolussi
ISCRIZIONI:- martedì 26 settembre l’iscrizione è riservata ai soci della Sezione.
Le iscrizioni si
raccolgono in sede o al telefono al numero 0461 987025 dalle ore 17:00 alle ore 19:00;
- i giorni successivi,
l’iscrizione è aperta anche ai soci delle altre
sezioni SAT/CAI inviando una e-mail a
gite.sattrento@gmail.com
(indicare
meta/data della gita; nome e cognome del richiedente).
Scarica programma
|
|
|
|
|
|
ALPINISMO GIOVANILE |
|
|

|
PROGRAMMA
ATTIVITA ALPINISMO GIOVANILE ANNO 2023
La montagna in tutti i sensi
La Commissione di Alpinismo Giovanile (A.G.)
della sezione SAT di Trento ha formulato un progetto per l’intero
anno 2023 rivolto alle giovani generazioni, in particolare alle
seguenti due fasce d’età: 9–13 anni (Aquilotti); 14–17 anni (Aquile).
Questo progetto ha come finalità
l’avvicinamento dei giovani al mondo della montagna in una modalità
accattivante, sicura ed istruttiva, attraverso una conoscenza il più
possibile approfondita dell’ambiente naturale sotto il profilo
climatologico, geologico, botanico, faunistico, storico e geografico,
oltre alla trasmissione di esperienze di cura e rispetto del
territorio che si frequenta (educazione ambientale).
Per una maturazione consapevole delle giovani
generazioni, non meno importante è lo sviluppo di capacità
trasversali, quali la corretta fruizione della montagna (attrezzatura,
alimentazione, meteo ), l’accrescimento della formazione di un
gruppo, la capacità di condivisione e collaborazione reciproca,
nonché la promozione di significative esperienze di inclusività,
creando rete con alcune cooperative sociali del territorio.
Il programma prevede uscite con cadenza mensile,
a partire da gennaio 2023, con percorsi che potranno variare caso
per caso in relazione all’età dei partecipanti; si potranno anche
prevedere percorsi alternativi con durata, difficoltà diversi a
seconda della fascia di età.
Scarica programma
|
|
|
-1.jpg)
|
Si comunica che le iscrizioni sono
chiuse
per il raggiungimento del numero massimo consentito dalla struttura
ospitante
LUNEDI 24 - MERCOLEDI 26 LUGLIO 2023
CAMP ALL'ALPE DI SIUSI
per ragazze/i Alpinismo giovanile 14-17 anni
ACCOMPAGNATORI: Nicola Dall'Oglio e Andrea Orsingher
ISCRIZIONI:inviare e-mail entro venerdì 23 giugno a
ag.sattrento@gmail.com
Quota iscrizione € 120 (la quota comprende il costo
del trasporto A/R, affitto Malga Boccia, pasti, merenda ai Rifugi).
Obbligo bollino CAI/SAT 2023
Per maggiori informazioni
scarica la locandina in formato pdf
|
|
|
|
TREKKING TURISTICO/ESCURSIONISTICI |
|
|

|
DOMENICA 30 LUGLIO - SABATO 5
AGOSTO 2023
TREKKING NEL GRUPPO DEI MONTI DELLA LAGA
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
ACCOMPAGNATORI.
Daniela Gabardi con Guida
ambientale escursionistica
ISCRIZIONI: per motivi organizzativi l'iscrizione è
anticipata a MARTEDÌ
2 MAGGIO in SEDE a partire dalle ore 17:30. L'iscrizione è
confermata con il pagamento dell'acconto di Euro 100,00.
Il primo giorno è riservato ai soci
della sezione. I giorni successivi le
iscrizioni sono aperte anche ai soci delle altre sezioni
CAI/SAT inviando una mail a
gite.sattrento@gmail.com
(Trekking Monti della Laga, nome e cognome, sezione
di appartenenza)
Max 20 persone
|
|
Scarica programma di massima
|
|
|

|
SABATO 9 - SABATO16 SETTEMBRE 2023
TREKKING NEL CUORE DELLA SICILIA: I MONTI SICANI
ACCOMPAGNATORI: Silvana Del Giudice con
Guide Ambientali Escursionistiche di Misafumera
ISCRIZIONI:-
lunedì 6
febbraio 2023 le iscrizioni sono riservate ai
soci della Sezione di Trento
e si raccolgono presso la sede dalle ore 16:00 alle ore
18:00;
-
da martedì 7 febbraio le iscrizioni sono aperte anche ai soci
di altre sezioni CAI/SAT,
inviando e-mail all’indirizzo
gite.sattrento@gmail.com.
Posti
disponibili:
Max 20 persone compreso
l'accompagnatore.
Scarica programma
|
|
|
|
|
|
|
|
TESSERAMENTO |
|
|

|
WEBAPP TESSERAMENTO: la SAT in
tasca
La SAT fa un passo avanti nel mondo digitale
lanciando la nuova Webapp Tesseramento. Da
oggi puoi iscriverti o rinnovare la tua iscrizione in modo
semplice e veloce
Webapp per i Soci - Rinnovo /
Iscrizione:
Iscriviti o rinnova l'iscrizione
alla SAT, tua e dei tuoi
familiari, dallo smartphone, in modo facile e veloce.
Prova la Webapp della SAT.
Aiutaci a migliorare!
La Webapp è un nuovo strumento della
SAT. Utilizzala per iscriverti o rinnovare il tuo
tesseramento e segnalaci eventuali problemi, alla voce "Segnala
un problema" nel menu all'interno della Webapp
|
|
|
|
|
|
|

|
BIBLIOTECA SEZIONE DI TRENTO
La Commissione Biblioteca ha completato la catalogazione
delle nuove acquisizioni e riordinato gli archivi
provvedendo alla elaborazione di
elenchi
riguardanti la cartografia, le guide
e i dvd che, pubblicati su questo sito web in formato pdf,
possono essere consultati da tutti gli utenti
n base alle disposizioni contenute nel regolamento della
sezione
i libri possono essere consultati presso la sede e concessi
in prestito ai soli soci per non più di un mese.
Le guide, i manuali e le carte escursionistiche di proprietà
della sezione possono invece essere consultate
esclusivamente presso la sede.
Catalogo cartografia, guide e
dvd
|
|
|
|