CAI - SAT
SEZIONE TRENTO

HOME PAGE CHI SIAMO REGOLAMENTO SEZIONE CONSIGLIO DIRETTIVO TESSERAMENTO

 

ALBUM FOTO

2008-2016

2017

2018

2019

2020

2021

2022

 

BIBLIOTECA

- Catalogo

 

 

DOCUMENTI

- Pianificazione e gestione delle uscite sociali

- Regolamento gite

- Difficoltà escursionistiche e scialpinistiche

 

ARCHIVIO NOTIZIARI

2006-2020

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LINK

- SAT

- CAI

- METEO TRENTINO

- METEO ALTO-ADIGE

 

 

SPONSOR

ITAS Assicurazioni

ITALBUS

C.R. Trento

Tecnosci S.r.l.

Viaggi Bolgia

 

 

SEDE SOCIALE

SAT - SEZIONE TRENTO

C/o " Casa della S.A.T."  - Via Manci, 57 - 38100 TRENTO

Telefono 0461-987025 - Fax 0461-223393 , sat.trento@gmail.com

SI COMUNICA CHE LA SEDE É APERTA I SEGUENTI GIORNI:

LUNEDÌ, MARTEDÌ E VENERDÌ DALLE ORE 17:00 ALLE ORE 19:00.

Per richieste di informazioni vi preghiamo di inviare una mail all'indirizzo sat.trento@gmail. com

 

 

NOTIZIE IN PRIMO PIANO

 

NOMINA COMMISSIONE ELETTORALE 2023
In vista dell'Assemblea della Sezione 2023 che si terrà probabilmente entro il mese di marzo, il Consiglio Direttivo ha nominato la Commissione elettorale con il compito di formare la lista dei candidati alla carica di consigliere.
La Commissione è composta da:
- MARIELLA BUTTERINI Presidente
- NICOLA FORADORI Componente
- EDOARDO NICOLUSSI Componente
Nel corso dell’Assemblea si voterà per l’elezione di cinque membri del Consiglio direttivo.
I soci in possesso dei requisiti previsti dall’art. 11, lettera a) del Regolamento della Sezione (soci maggiorenni appartenenti alla sezione da almeno due anni consecutivi), che sono disponibili a candidare alla carica di consigliere sono invitati a dare il proprio nominativo, corredato da un breve curriculum, alla Commissione tramite e-mail a sat.trento@gmail.com.
   

TESSERAMENTO SAT ANNO 2023- SEZIONE DI TRENTO

Care socie e cari soci,

Vi informiamo che è aperta la campagna di tesseramento 2023. Grazie al Vostro sostegno la campagna 2022 si è conclusa molto positivamente, con un numero di soci ben superiore rispetto alle precedenti annualità, per la precisione 2882 soci di cui 487 soci nuovi! Il Vostro supporto è un elemento essenziale per l’attività della nostra sezione, e contiamo quindi nuovamente sul Vostro sostegno.

I rinnovi e le nuove iscrizioni per l’anno 2023 possono essere effettuati secondo le modalità indicate nell’apposita pagina Tesseramento su questo sito.

 

Si avvisa che VENERDÌ 9 DICEMBRE il TESSERAMENTO è CHIUSO

   
  PROGRAMMA ATTIVITÀ 2023

 

SAT - SEZIONE di TRENTO
PROGRAMMA ATTIVITÀ ANNO 2023
Care socie e cari soci,

nel pubblicare il Programma delle attività anno 2023, vi rinnoviamo innanzitutto un caloroso saluto e vi esprimiamo nuovamente il nostro sincero ringraziamento per il costante sostegno alla Sezione dimostrato anche nel 2022.
Nel Programma sono inserite, in sintesi, le seguenti attività:

Gite sociali: sono proposte 51 gite della domenica, 40 gite del mercoledì, cui si aggiungono 5 trekking sul territorio nazionale (a Trieste e dintorni, in Sardegna alle Bocche di Bonifacio, nel Parco Nazionale del Pollino, sui Monti della Laga e sui Monti Sicani), per un totale complessivo di 96 proposte. A queste si aggiungono le 10 proposte dal nostro gruppo SAT di Piedicastello, ed le attività dello Sci Club di prossima definizione.

Eventi culturali: Il programma propone 12 eventi culturali, di cui 4 “incontri con i protagonisti” e 8 “incontri con gli esperti”, dedicati a racconti di viaggi, scialpinismo, spedizioni, arrampicata, tutela ambientale, argomenti scientifici e medicina di montagna. Gli eventi saranno tenuti presso la sala della Fondazione Caritro di Trento e presso la Sede della Sezione.

Alpinismo Giovanile: è stata definita la programmazione di specifiche iniziative a cadenza mensile per il gruppo di Alpinismo Giovanile, e nel mese di luglio 1 campeggio (per ragazzi 9-13 anni) e 1 trekking (per ragazzi 14-17 anni).

Manutenzione sentieri: come di consueto, non appena vi saranno le condizioni utili allo scopo, verranno attuate attività di manutenzione sentieri, come pianificate nel programma.

Scarica Programma attività 2023

   
 

ATTIVITÀ CULTURALI

MARTEDI 14 MARZO - ore 20:30
Sala Conferenze Fondazione Caritro
Via Calepena, 1 - Trento
STORIE DI GHIACCIAI
a cura della COMMISSIONE GLACIOLOGICA SAT

Ingresso libero

Una serata di sensibilizzazione sui cambiamenti climatici con un approfondimento sui ghiacciai del Trentino. Cosa sono i ghiacciai, come vengono misurati e come si comportano durante le stagioni.

La Commissione Glaciologica SAT studia i ghiacciai anche per comprendere su scala locale il riscaldamento globale. La loro tutela è vitale per la montagna: la loro fusione minaccia la sopravvivenza di interi ecosistemi e la stabilità di strutture e sentieri di alta quota. Senza la riserva d’acqua dei ghiacciai va in crisi l’intero ambiente alpino, fino al fondovalle. La Commissione Glaciologica SAT collabora con enti e istituzioni ed è punto di riferimento nel territorio alpino per il monitoraggio dei ghiacciai della provincia.

   
   
  ATTIVITÀ ESCURSIONISTICA
ss
cc
   

MERCOLEDÌ 22 MARZO - Escursione E - Storica in traversata
MONTE BRUSONE, DOS TIROL, CRONA DEI GREGGI

Dislivello in salitam m 380 e in discesa m 390 - percorso ore 5:30
ACCOMPAGNATORI: Dario Brunello e Mariella Butterini
ISCRIZIONI:- martedì 14 marzo l’iscrizione è riservata ai soci della Sezione. Le iscrizioni si raccolgono in sede o al telefono al numero 0461 987025 dalle ore 17:00 alle ore 19:00; - i giorni successivi, l’iscrizione è aperta anche ai soci delle altre sezioni SAT/CAI inviando una e-mail a gite.sattrento@gmail.com (indicare meta/data della gita; nome e cognome del richiedente).
Scarica programma

   

DOMENICA 26 MARZO - Escursione E
MONTE CASALE m 1632 (Alpi di Ledro)

Percorso A dislivello in saluita m 1180 e in discesa m 1000 - percorso 5:30
Percorso B dislivello in salita e in discesa m 1000 - percorso ore 4:40
ACCOMPAGNATORI: Maria Carla Failo (percorso A e Daniela Gabardi (percorso B)
ISCRIZIONI:- lunedì 20 marzo l’iscrizione è riservata ai soci della Sezione. Le iscrizioni si raccolgono in sede o al telefono al numero 0461 987025 dalle ore 17:00 alle ore 19:00; - i giorni successivi, l’iscrizione è aperta anche ai soci delle altre sezioni SAT/CAI inviando una e-mail a gite.sattrento@gmail.com (indicare meta/data della gita; nome e cognome del richiedente).
Scarica programma
   

MERCOLEDÌ 29 MARZO - Escursione E
DA TRODENA ALLA MALGA CISLON (Parco Naturale Monte Corno)

Dislivello in salita e in discesa m 350. - percorso ore 3:30
ACCOMPAGNATORI: Fabrizio Vedovelli e Piera Giorgini
ISCRIZIONI:- martedì 21 marzo l’iscrizione è riservata ai soci della Sezione. Le iscrizioni si raccolgono in sede o al telefono al numero 0461 987025 dalle ore 17:00 alle ore 19:00; - i giorni successivi, l’iscrizione è aperta anche ai soci delle altre sezioni SAT/CAI inviando una e-mail a gite.sattrento@gmail.com (indicare meta/data della gita; nome e cognome del richiedente).
Scarica programma

   
  ALPINISMO GIOVANILE

PROGRAMMA ATTIVITA ALPINISMO GIOVANILE ANNO 2023
La montagna in tutti i sensi

La Commissione di Alpinismo Giovanile (A.G.) della sezione SAT di Trento ha formulato un progetto per l’intero anno 2023 rivolto alle giovani generazioni, in particolare alle seguenti due fasce d’età: 9–13 anni (Aquilotti); 14–17 anni (Aquile).

Questo progetto ha come finalità l’avvicinamento dei giovani al mondo della montagna in una modalità accattivante, sicura ed istruttiva, attraverso una conoscenza il più possibile approfondita dell’ambiente naturale sotto il profilo climatologico, geologico, botanico, faunistico, storico e geografico, oltre alla trasmissione di esperienze di cura e rispetto del territorio che si frequenta (educazione ambientale).

Per una maturazione consapevole delle giovani generazioni, non meno importante è lo sviluppo di capacità trasversali, quali la corretta fruizione della montagna (attrezzatura, alimentazione, meteo, …), l’accrescimento della formazione di un gruppo, la capacità di condivisione e collaborazione reciproca, nonché la promozione di significative esperienze di inclusività, creando rete con alcune cooperative sociali del territorio.

Il programma prevede uscite con cadenza mensile, a partire da gennaio 2023, con percorsi che potranno variare caso per caso in relazione all’età dei partecipanti; si potranno anche prevedere percorsi alternativi con durata, difficoltà diversi a seconda della fascia di età.

Scarica programma
   
  TREKKING TURISTICO/ESCURSIONISTICI
   

MERCOLEDÌ 31 MAGGIO MERCOLEDÌ 6 GIUGNO
TREKKING SARDEGNA: Cammino delle Bocche di Bonifacio (medio-impegnativo)

ACCOMPAGNATORI: Daniela Gabardi e Walter Pisoni con Agenzia La Palma
ISCRIZIONI: - martedì 14 febbraio sono riservate ai soci della Sezione di Trento telefonando al n. 347 4743429 dalle ore 17:00 alle ore 19:00; - dal giorno successivo sono aperte anche ai soci di altre sezioni CAI/SAT inviando e-mail all’indirizzo gite.sattrento@gmail.com. Le iscrizioni sono confermate con il versamento della quota di acconto di Euro 500,00 con le modalità che saranno comunicate all'atto dell'iscrizione.
Posti disponibili: Max 15 persone compresi accompagnatori
Scarica programma

SABATO 3 - SABATO 10 GIUGNO 2023

TRA BASILICATA E CALABRIA

TREKKING NEL PARCO NAZIONALE DEL MONTE POLLINO

ACCOMPAGNATORI: Paolo Weber con Guide Ufficiali del Parco e Guide Ambientali Escursionistiche di Misafumera

ISCRIZIONI: - martedì 31 gennaio 2023 le iscrizioni sono riservate ai soci della Sezione di Trento e si raccolgono presso la sede dalle ore 16:00 alle ore 18:00; - da mercoledì 1 febbraio le iscrizioni sono aperte anche ai soci di altre sezioni CAI/SAT, inviando e-mail all’indirizzo gite.sattrento@gmail.com.

Posti disponibili: Max 32 persone compreso l'accompagnatore

Scarica programma

   

SABATO 9 - SABATO16 SETTEMBRE 2023
TREKKING NEL CUORE DELLA SICILIA: I MONTI SICANI

ACCOMPAGNATORI: Silvana Del Giudice con Guide Ambientali Escursionistiche di Misafumera
ISCRIZIONI:- lunedì 6 febbraio 2023 le iscrizioni sono riservate ai soci della Sezione di Trento e si raccolgono presso la sede dalle ore 16:00 alle ore 18:00; - da martedì 7 febbraio le iscrizioni sono aperte anche ai soci di altre sezioni CAI/SAT, inviando e-mail all’indirizzo gite.sattrento@gmail.com.
Posti disponibili:
Max 20 persone compreso l'accompagnatore.
Scarica programma

 

   
  TESSERAMENTO
   

WEBAPP TESSERAMENTO: la SAT in tasca
La SAT fa un passo avanti nel mondo digitale lanciando la nuova Webapp Tesseramento. Da oggi puoi iscriverti o rinnovare la tua iscrizione in modo semplice e veloce

Webapp per i Soci - Rinnovo / Iscrizione: 

Iscriviti o rinnova l'iscrizione alla SAT, tua e dei tuoi familiari, dallo smartphone, in modo facile e veloce. 

Prova la Webapp della SAT. Aiutaci a migliorare!

La Webapp è un nuovo strumento della SAT. Utilizzala per iscriverti o rinnovare il tuo tesseramento e segnalaci eventuali problemi, alla voce "Segnala un problema" nel menu all'interno della Webapp

 

 

BIBLIOTECA SEZIONE DI TRENTO

La Commissione Biblioteca ha completato la catalogazione delle nuove acquisizioni e riordinato gli archivi provvedendo alla elaborazione di elenchi riguardanti la cartografia, le guide e i dvd che, pubblicati su questo sito web in formato pdf, possono essere consultati da tutti gli utenti

n base alle disposizioni contenute nel regolamento della sezione i libri possono essere consultati presso la sede e concessi in prestito ai soli soci per non più di un mese.

Le guide, i manuali e le carte escursionistiche di proprietà della sezione possono invece essere consultate esclusivamente presso la sede.

Catalogo cartografia, guide e dvd

 
© SAT - Sezione di Trento - pw 3/2023