|
|
|
DOMENICA 4 GIUGNO - Escursione
E
DAL LAGO DI VERNAGO A MASO CORTO
Dislivello in salita e in discesa m 550
- percorso ore 5:00 - km 15,5
ACCOMPAGNATORI: Dario Brunello e
Ezio Bragagna
ISCRIZIONI: - lunedì 29 maggio
l’iscrizione è riservata ai soci della Sezione. Le iscrizioni si
raccolgono in sede o al telefono al numero 0461 987025 dalle ore 17:00 alle ore 19:00;
- i giorni successivi,
l’iscrizione è aperta anche ai soci delle altre
sezioni SAT/CAI inviando una e-mail a
gite.sattrento@gmail.com
(indicare
meta/data della gita; nome e cognome del richiedente).
Scarica programma
|
|
|

|
MERCOLEDÌ 7 GIUGNO - Escursione
E
LAGO CAPRIOLI - MALGA BASSA FAZZON (Val di Sole)
Dislivello in salita e in discesa m 430 - percorso ore 4.00
ACCOMPAGNATORI: Ivana Pasqua
Lorenzini e Rosaria Mutinelli
ISCRIZIONI:- martedì 30 maggio
l’iscrizione è riservata ai soci della Sezione. Le iscrizioni si
raccolgono in sede o al telefono al numero 0461 987025 dalle ore 17:00 alle ore 19:00;
- i giorni successivi,
l’iscrizione è aperta anche ai soci delle altre
sezioni SAT/CAI inviando una e-mail a
gite.sattrento@gmail.com
(indicare
meta/data della gita; nome e cognome del richiedente).
Scarica programma
|
|
|

|
DOMENICA 11 GIUGNO - Escursione
E
DA CAORIA A SAN MARTINO DI CASTROZZA (Gruppo del
Magorai)
Dislivello in salita m 1100 e in discesa m 550
- percorso ore 6.00
ACCOMPAGNATORI: Eveline Gispen
ISCRIZIONI: - lunedì 5 giugno
l’iscrizione è riservata ai soci della Sezione. Le iscrizioni si
raccolgono in sede o al telefono al numero 0461 987025 dalle ore 17:00 alle ore 19:00;
- i giorni successivi,
l’iscrizione è aperta anche ai soci delle altre
sezioni SAT/CAI inviando una e-mail a
gite.sattrento@gmail.com
(indicare
meta/data della gita; nome e cognome del richiedente).
Scarica programma
|
|
|
|
MERCOLEDÌ 14 GIUGNO - Escursione
E
DA PRADÀ AI PIEDI DEL MONTE BALDO
Dislivello in salita m 350 e in discesa m 850 - percorso ore 4.00
- circa 13 km
ACCOMPAGNATORI: Eveline Gispen
ISCRIZIONI:- martedì 6 giugno
l’iscrizione è riservata ai soci della Sezione. Le iscrizioni si
raccolgono in sede o al telefono al numero 0461 987025 dalle ore 17:00 alle ore 19:00;
- i giorni successivi,
l’iscrizione è aperta anche ai soci delle altre
sezioni SAT/CAI inviando una e-mail a
gite.sattrento@gmail.com
(indicare
meta/data della gita; nome e cognome del richiedente).
Scarica programma.
|
|
|
|
DOMENICA 18 GIUGNO - Escursione
EE
ANELLO ANTERMARUCOL (Gruppo Pale di San Martino)
Dislivello in salita e in discesa m 1000
- percorso ore 6.00
ACCOMPAGNATORI: Ugo Scorza e Patrizia Gentile
ISCRIZIONI: - lunedì 12 giugno
l’iscrizione è riservata ai soci della Sezione. Le iscrizioni si
raccolgono in sede o al telefono al numero 0461 987025 dalle ore 17:00 alle ore 19:00;
- i giorni successivi,
l’iscrizione è aperta anche ai soci delle altre
sezioni SAT/CAI inviando una e-mail a
gite.sattrento@gmail.com
(indicare
meta/data della gita; nome e cognome del richiedente).
Scarica programma
|
|
|
|
MERCOLEDÌ 21 GIUGNO - Escursione
E
DA STANGHE A BICHL (Val Racines)
Dislivello in salita e in discesa m 290 - percorso ore 3.00
ACCOMPAGNATORI: Fabrizio Vedovelli
ISCRIZIONI:- martedì 13 giugno
l’iscrizione è riservata ai soci della Sezione. Le iscrizioni si
raccolgono in sede o al telefono al numero 0461 987025 dalle ore 17:00 alle ore 19:00;
- i giorni successivi,
l’iscrizione è aperta anche ai soci delle altre
sezioni SAT/CAI inviando una e-mail a
gite.sattrento@gmail.com
(indicare
meta/data della gita; nome e cognome del richiedente).
Scarica programma
|
|
|
|
|
|
|
|
ALPINISMO GIOVANILE |
|
|

|
PROGRAMMA
ATTIVITA ALPINISMO GIOVANILE ANNO 2023
La montagna in tutti i sensi
La Commissione di Alpinismo Giovanile (A.G.)
della sezione SAT di Trento ha formulato un progetto per l’intero
anno 2023 rivolto alle giovani generazioni, in particolare alle
seguenti due fasce d’età: 9–13 anni (Aquilotti); 14–17 anni (Aquile).
Questo progetto ha come finalità
l’avvicinamento dei giovani al mondo della montagna in una modalità
accattivante, sicura ed istruttiva, attraverso una conoscenza il più
possibile approfondita dell’ambiente naturale sotto il profilo
climatologico, geologico, botanico, faunistico, storico e geografico,
oltre alla trasmissione di esperienze di cura e rispetto del
territorio che si frequenta (educazione ambientale).
Per una maturazione consapevole delle giovani
generazioni, non meno importante è lo sviluppo di capacità
trasversali, quali la corretta fruizione della montagna (attrezzatura,
alimentazione, meteo ), l’accrescimento della formazione di un
gruppo, la capacità di condivisione e collaborazione reciproca,
nonché la promozione di significative esperienze di inclusività,
creando rete con alcune cooperative sociali del territorio.
Il programma prevede uscite con cadenza mensile,
a partire da gennaio 2023, con percorsi che potranno variare caso
per caso in relazione all’età dei partecipanti; si potranno anche
prevedere percorsi alternativi con durata, difficoltà diversi a
seconda della fascia di età.
Scarica programma
|
|
|

|
DOMENICA 14 MAGGIO 2023 (Senso: VISTA e
"RESPIRO")
MONTE DI MEZZACORONA - I SEGRETI e IL RESPIRO DEL BOSCO
In collaborazione con Scuola PASSI CHE
TRASFORMANO Natura Life Coach
ACCOMPAGNATORI: Andrea Orsingher, Martina Delmarco,
Michele Giovannini e Daniela Gabardi
ISCRIZIONI: inviare e-mail entro venerdì 12 maggio a
ag.sattrento@gmail.com indicando nome e età del
partecipante. Obbligo bollino SAT 2023.
Quota di iscrizione € 10,00 (a parziale copertura
del treno A/R e funivia ritorno)
Per maggiori informazioni sull'escursione
scarica il programma in formato pdf.
|
|
|

|
CORSI DI ARRAMPICATA BASE PER BAMBINI E
RAGAZZI
in collaborazione con Guide Alpine
Sono previsti due corsi distinti:
- corso "AQUILOTTI" per bambini dai 9 ai 13
anni
- corso "aquile" per ragazzi dai 14 ai 17
anni
Obiettivo dei due corsi è far sperimentare
l'ambiente montano delle falesie attorno a Trento sotto l'aspetto
dell'arrampicata, unendo nel contempo lo sviluppo di abilità motorie
legate all'arrampicat su roccia alla componente ludico sportiva.
Si articola su quattro uscite , tre sabati pomeriggio
(15, 22,29 aprile) e domenica 21 maggio
per l'intera giornata.
ISCRIZIONE via e-mail entro venerdì 31
marzo a
ag.sattrento@gmail.com
Numero minimo partecipanti per corso
12, massimo 15
Priorità esclusivamente sulla base
della data di iscrizione.
Obbligo bollino SAT 2023
Per maggiori informazioni
scarica locandina
|
|
|
|
TREKKING TURISTICO/ESCURSIONISTICI |
|
|

|
MERCOLEDÌ 31 MAGGIO MERCOLEDÌ 6 GIUGNO
TREKKING SARDEGNA: Cammino delle Bocche di Bonifacio (medio-impegnativo)
ACCOMPAGNATORI: Daniela Gabardi e Walter Pisoni con
Agenzia La Palma
ISCRIZIONI: - martedì 14 febbraio sono riservate ai
soci della Sezione di Trento telefonando al n. 347 4743429
dalle ore 17:00 alle ore 19:00; - dal
giorno successivo sono aperte anche ai soci di altre sezioni
CAI/SAT
inviando e-mail all’indirizzo
gite.sattrento@gmail.com.
Le iscrizioni
sono
confermate con il versamento della quota di
acconto di Euro 500,00 con le modalità che saranno
comunicate all'atto dell'iscrizione.
Posti disponibili: Max 15 persone compresi
accompagnatori
Scarica programma
|
|
|

|
SABATO 3 - SABATO 10 GIUGNO
2023
TRA BASILICATA E CALABRIA
TREKKING NEL PARCO NAZIONALE
DEL MONTE POLLINO
ACCOMPAGNATORI: Paolo Weber con Guide Ufficiali del
Parco e Guide Ambientali Escursionistiche
di Misafumera
ISCRIZIONI:
- martedì 31
gennaio 2023 le iscrizioni sono riservate ai soci della
Sezione di Trento
e si raccolgono presso la sede dalle ore 16:00 alle ore
18:00;
-
da
mercoledì 1 febbraio le iscrizioni sono aperte anche ai soci
di altre sezioni CAI/SAT,
inviando e-mail all’indirizzo
gite.sattrento@gmail.com.
Posti disponibili: Max 32 persone
compreso l'accompagnatore
Scarica programma
|
|
|

|
DOMENICA 30 LUGLIO - SABATO 5
AGOSTO 2023
TREKKING NEL GRUPPO DEI MONTI DELLA LAGA
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
ACCOMPAGNATORI.
Daniela Gabardi con Guida
ambientale escursionistica
ISCRIZIONI: per motivi organizzativi l'iscrizione è
anticipata a MARTEDÌ
2 MAGGIO in SEDE a partire dalle ore 17:30. L'iscrizione è
confermata con il pagamento dell'acconto di Euro 100,00.
Il primo giorno è riservato ai soci
della sezione. I giorni successivi le
iscrizioni sono aperte anche ai soci delle altre sezioni
CAI/SAT inviando una mail a
gite.sattrento@gmail.com
(Trekking Monti della Laga, nome e cognome, sezione
di appartenenza)
Max 20 persone
|
|
Scarica programma di massima |
|
|

|
SABATO 9 - SABATO16 SETTEMBRE 2023
TREKKING NEL CUORE DELLA SICILIA: I MONTI SICANI
ACCOMPAGNATORI: Silvana Del Giudice con
Guide Ambientali Escursionistiche di Misafumera
ISCRIZIONI:-
lunedì 6
febbraio 2023 le iscrizioni sono riservate ai
soci della Sezione di Trento
e si raccolgono presso la sede dalle ore 16:00 alle ore
18:00;
-
da martedì 7 febbraio le iscrizioni sono aperte anche ai soci
di altre sezioni CAI/SAT,
inviando e-mail all’indirizzo
gite.sattrento@gmail.com.
Posti
disponibili:
Max 20 persone compreso
l'accompagnatore.
Scarica programma
|
|
|
|
|
|
TESSERAMENTO |
|
|

|
WEBAPP TESSERAMENTO: la SAT in
tasca
La SAT fa un passo avanti nel mondo digitale
lanciando la nuova Webapp Tesseramento. Da
oggi puoi iscriverti o rinnovare la tua iscrizione in modo
semplice e veloce
Webapp per i Soci - Rinnovo /
Iscrizione:
Iscriviti o rinnova l'iscrizione
alla SAT, tua e dei tuoi
familiari, dallo smartphone, in modo facile e veloce.
Prova la Webapp della SAT.
Aiutaci a migliorare!
La Webapp è un nuovo strumento della
SAT. Utilizzala per iscriverti o rinnovare il tuo
tesseramento e segnalaci eventuali problemi, alla voce "Segnala
un problema" nel menu all'interno della Webapp
|
|
|
|
|
|
|

|
BIBLIOTECA SEZIONE DI TRENTO
La Commissione Biblioteca ha completato la catalogazione
delle nuove acquisizioni e riordinato gli archivi
provvedendo alla elaborazione di
elenchi
riguardanti la cartografia, le guide
e i dvd che, pubblicati su questo sito web in formato pdf,
possono essere consultati da tutti gli utenti
n base alle disposizioni contenute nel regolamento della
sezione
i libri possono essere consultati presso la sede e concessi
in prestito ai soli soci per non più di un mese.
Le guide, i manuali e le carte escursionistiche di proprietà
della sezione possono invece essere consultate
esclusivamente presso la sede.
Catalogo cartografia, guide e
dvd
|
|
|